SINDACO SALA VS CICLISMO

Oltre ad aver impedito di circolare ai poveri cristi che non hanno i soldi per cambiare l’auto, il primo cittadino milanese ha cancellato il ciclismo dalla città. Ha esordito impedendo la partenza della Milano Sanremo e si è replicato im- pedendo l’arrivo del Giro d’Italia. Due manifestazione di richiamo mondiale che esaltavano il nome di Milano tra i milioni di appassionati. Traffico e inqui- namento dice. Il Tour de France evidentemente non inquina e non crea traffico visto che, tranne quest’anno causa olimpiadi, i francesi se ne guardano bene dal non farlo arrivare sui Champs Elisee. Certo ai suoi amici radical chic uno sport dove si suda e si fa fatica risulterà fastidioso. Preferiscono gli happy hour, i locali dove si sballa, i salotti e, perchè no, una tiratina di polvere. Per fortuna tra poco toglierà il disturbo e speriamo che il prossimo sindaco abbia più rispetto della storia del ciclismo, di Milano e dei cittadini normali. Per una tabella completa vi rimandiamo alla nostra sezione del blog dedicata, ma giusto per dare un’idea dell’amore dell’amministrazione per i ciclisti, Milano ha 312 km di piste ciclabili che in gran parte si limitano a un disegnino di una bici sull’asfalto. Helsinky 1301, Berlino 1556, Vienna 727, Amsterdam 857, Parigi 1100, ecc.

l

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*