TOUR DE FRANCE 2025

Per la prima volta in tre edizioni, il gruppo partirà dalla Francia, per la precisione da Lille Métropole (città metropolitana di Lilla), sabato 5 luglio 2025. Il punto più alto del tracciato sarà il Col de la Loze (2.304 m) il 24 luglio, quando si svolgerà la 18ª tappa. Il gruppo visiterà anche Mûr-de-Bretagne (tappa 7), Hautacam (tappa 12), Mont Ventoux (tappa 16) e il Col de la Loze (tappa 18). I corridori avranno a disposizione 5 tappe in vetta. L’ultima settimana ne offrirà tre, con il Mont Ventoux (15,7km all’8,8%) seguito dal Col de la Loze e infine da La Plagne (19,1km al 7,2%). L’ascesa totale è di 51.550 metri.

tracciato tour de france
  • Sabato 5 luglio: Tappa 1 – Lille Métropole > Lille Métropole (185km, tappa pianeggiante)
  • Domenica 6 luglio: Tappa 2 – Lauwin-Planque > Boulogne-sur-mer (212km, tappa mossa)
  • Lunedì 7 luglio: Tappa 3 – Valenciennes > Dunkerque (178km, tappa pianeggiante)
  • Martedì 8 luglio: Tappa 4 – Amiens Métropole > Rouen (173km, tappa mossa)
  • Mercoledì 9 luglio: Tappa 5 – Caen > Caen (33km, cronometro individuale)
  • Giovedì 10 luglio: Tappa 6 – Bayeux > Vire Normandie (201km, tappa mossa)
  • Venerdì 11 luglio: Tappa 7 – Saint-Malo > Mûr-de-Bretagne Guerlédan (194km, tappa mossa)
  • Sabato 12 luglio: Tappa 8 – Saint-Méen-le-Grand > Laval Espace Mayenne (174km, tappa pianeggiante)
  • Domenica 13 luglio: Tappa 9 – Chinon > Châteauroux (170km, tappa pianeggiante)
  • Lunedì 14 luglio: Tappa 10 – Ennezat > Le Mont-Dore Puy de Sancy (163km, tappa di montagna)
  • Martedì 15 luglio: Riposo
  • Mercoledì 16 luglio: Tappa 11 – Tolosa > Tolosa (154km, tappa pianeggiante)
  • Giovedì 17 luglio: Tappa 12 – Auch > Hautacam (181km, tappa di montagna)
  • Venerdì 18 luglio: Tappa 13 – Loudenvielle > Peyragudes (11km, cronometro individuale)
  • Sabato 19 luglio: Tappa 14 – Pau > Luchon-Superbagnères (183km, tappa di montagna)
  • Domenica 20 luglio: Tappa 15 – Muret > Carcassonne (169km, tappa mossa)
  • Lunedì 21 luglio: Riposo
  • Martedì 22 luglio: Tappa 16 – Montpellier > Mont Ventoux (172km, tappa di montagna)
  • Mercoledì 23 luglio: Tappa 17 – Bollène > Valence (161km, tappa pianeggiante)
  • Giovedì 24 luglio: Tappa 18 – Vif > Courchevel Col de la Loze (171km, tappa di montagna)
  • Venerdì 25 luglio: Tappa 19 – Albertville > La Plagne (130km, tappa di montagna)
  • Sabato 26 luglio: Tappa 20 – Nantua > Pontarlier (185km, tappa mossa)
  • Domenica 27 luglio: Tappa 21 – Mantes-la-Ville > Parigi (Champs-Élysées) (120km, tappa pianeggiante)

La Grande Boucle rimarrà in Francia per la prima volta dal 2020. Comprenderà 21 tappe, di cui 7 pianeggianti, 6 mosse e due a cronometro. “Durante la prima settimana, attraverseremo tre delle regioni che hanno plasmato il ciclismo in Francia: il Nord, la Normandia di Jacques Anquetil e la Bretagna di Louison Bobet e Bernard Hinault”, ha dichiarato Christian Prudhomme. Dopo un finale a Nizza lo scorso anno, il Tour de France farà il suo epilogo a Parigi sul pavé degli Champs-Élysées.

TOUR DE FRANCE FEMMINILE 2025

La quarta edizione del Tour de France femminile partirà dalla Bretagna, patria del ciclismo in Francia. Il percorso si snoderà poi nel Massiccio Centrale prima di concludersi sulle Alpi. Nella sesta tappa, Clermont-Ferrand diventerà la prima città a ospitare il Tour de France Femmes due volte in due edizioni diverse. Ha ospitato la Grand Départ nel 2023. L’arrivo sul Col de la Madeleine, a oltre 2.000 metri di altitudine, durante l’ottava tappa, sarà uno dei punti salienti di questa quarta edizione. Il Tour si concluderà a Châtel, in Alta Savoia. Questa tappa finale è “un’opportunità per cercare di ribaltare la situazione per coloro che devono recuperare”. La corsa si muoverà da Arâches-la-Frasse (6,2 km al 7,1%), attraverserà Joux Plane (11,6 km all’8,5%) e raggiungerà il Col du Corbier (5,9 km all’8,5%). La salita verso l’arrivo, a Pré la Joux, sarà ripida perché passa per Châtel sulla strada de la Bechigne”, afferma Marion Rousse, direttrice del Tour de France Femmes.

tour de france donne
  • Sabato 5 luglio: Tappa 1 – Lille Métropole > Lille Métropole (185km, tappa pianeggiante)
  • Domenica 6 luglio: Tappa 2 – Lauwin-Planque > Boulogne-sur-mer (212km, tappa mossa)
  • Lunedì 7 luglio: Tappa 3 – Valenciennes > Dunkerque (178km, tappa pianeggiante)
  • Martedì 8 luglio: Tappa 4 – Amiens Métropole > Rouen (173km, tappa mossa)
  • Mercoledì 9 luglio: Tappa 5 – Caen > Caen (33km, cronometro individuale)
  • Giovedì 10 luglio: Tappa 6 – Bayeux > Vire Normandie (201km, tappa mossa)
  • Venerdì 11 luglio: Tappa 7 – Saint-Malo > Mûr-de-Bretagne Guerlédan (194km, tappa mossa)
  • Sabato 12 luglio: Tappa 8 – Saint-Méen-le-Grand > Laval Espace Mayenne (174km, tappa pianeggiante)
  • Domenica 13 luglio: Tappa 9 – Chinon > Châteauroux (170km, tappa pianeggiante)
  • Lunedì 14 luglio: Tappa 10 – Ennezat > Le Mont-Dore Puy de Sancy (163km, tappa di montagna)
  • Martedì 15 luglio: Riposo
  • Mercoledì 16 luglio: Tappa 11 – Tolosa > Tolosa (154km, tappa pianeggiante)
  • Giovedì 17 luglio: Tappa 12 – Auch > Hautacam (181km, tappa di montagna)
  • Venerdì 18 luglio: Tappa 13 – Loudenvielle > Peyragudes (11km, cronometro individuale)
  • Sabato 19 luglio: Tappa 14 – Pau > Luchon-Superbagnères (183km, tappa di montagna)
  • Domenica 20 luglio: Tappa 15 – Muret > Carcassonne (169km, tappa mossa)
  • Lunedì 21 luglio: Riposo
  • Martedì 22 luglio: Tappa 16 – Montpellier > Mont Ventoux (172km, tappa di montagna)
  • Mercoledì 23 luglio: Tappa 17 – Bollène > Valence (161km, tappa pianeggiante)
  • Giovedì 24 luglio: Tappa 18 – Vif > Courchevel Col de la Loze (171km, tappa di montagna)
  • Venerdì 25 luglio: Tappa 19 – Albertville > La Plagne (130km, tappa di montagna)
  • Sabato 26 luglio: Tappa 20 – Nantua > Pontarlier (185km, tappa mossa)
  • Domenica 27 luglio: Tappa 21 – Mantes-la-Ville > Parigi (Champs-Élysées) (120km, tappa pianeggiante)

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*