Pogacar altri cinque anni in UAE. Scopri tutti i movimenti

Tadej Pogačar (1998) e la UAE Emirates proseguiranno insieme fino al 2030. Lo ha comunicato ufficialmente sul proprio sito la formazione degli Emirati che ha trovato l’accordo per il prolungamento del contratto per i prossimi 6 anni.
L’ormai ex Commissario Tecnico del Belgio Sven Vanthourenhout sembra essere vicinissimo ad accasarsi alla Red Bull – Bora – hansgrohe. Dove prenderà il ruolo di Performance Manager.
Ivan Ramiro Sosa (1997) lascia la Movistar e approda all’Equipo Kern Pharma
Jarno Widar (2005) non si muoverà dalla Lotto Dstny per almeno un’altra stagione. Nonostante i dissidi di questa stagione il talentino belgra rimarrà nella squadra per almeno ancora una anno.
Lorrenzo Manzin (1994) e Jason Tesson (1998) hanno rinnovato con la TotalEnergy
Fausto Masnada (1993) chiuso il contratto con la Quick-Step è in trattaviva con l’Astana, la Cofidis e la Intermaché.
Jose Luis Faura (24 anni) ha ufficializzato il passaggio alla spagnola Burgo-Bh Rinnovano con la Caja Rural Seguro Daniel Babor (25 anni) e Fernando Barcelò (28) anni. Il finlandese Jaakko Hänninen (1997) passa alla squadra francese Nice Métropole Côte d’Azur. Il tedesco Mika Heming (24 anni) e la Tudor Pro Cycling proseguiranno insieme per un altro anno.
Santiago Ferraro (18 anni) laziale, passa al professionismo con la Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè con un contratto quadriennale.
Mark Cavendish (1985) salvo ripensamenti lascia il ciclismo professionistico come corridore, ma ha annunciato che vuole rimanere nel mondo del ciclismo. In questo ultimo anno e Tour de France ho sofferto moltissimo, ora sono a pezzi mi devo rimettere in forma e poi decideremo. Intanto ha già annunciato la sua presenza alla maratone di Parigi con il fratello.
Samuele Battistella (1998) passa alla statunitense EF Education – EasyPost.
Victor Papon (23 anni) il giovane francese, ex calciatore come Evenepoel, passa alla neonata Wagner Bazin WB con un contratto biennale. Lo spagnolo Jordi Lopez (1998) e l’ungherese Marton Dina (28 anni), passano alla Euskaltel – Euskadi. Il belga Steff Cras.(28enne) ha rinnovato con la TotalEnergies.
Chiara Consonni (1999) ha ufficializzato un contratto biennale con la statunitense Canyon//Sram.
La trentina Letizia Paternoster (1999) rimarrà fino alla fine del 2026 con l’australiana Liv AlUla Jayco, gli farà compagnia la valtellinese Monica Trinca Colonel (1999)
Elisa Longo Borghini (1991) dopo sei anni alla Lidl – Trek passa alla UAE Team ADQ con un contratto triennale
Il britannico Bjoern Koerdt (2004) dopo un apprendistato da stagista ha firmato il suo primo contratto da professionista con l’olandese/tedesco Team dsm-firmenich – PostNL. Il belga Baptiste Planckaert (1988) passa alla Van Rysel – Roubaix, il suo è un ritorno alle origini. Arjen Livyns (1994) resta alla Lotto Dstny formazione che cambierà il coosponsor, che per ora non ha trovato.
Il forlivese Matteo Malucelli (1993) passa all’Astana Qazaqstan. Il piemontese Fabio Felline (1990) non ha ancora deciso ufficialmente di abbandonare le gare, anche se ha dichiarato ‘in tutte le cose c’è un inizio e un fine’.
Jokin Murguialday (2004) passa alla Euskaltel-Euskadi per cui aveva gareggiato anche suo padre. Nello stesso team proseguirà per un altro anno ’Andoni Lopez de Abetxuko (1999). Rinnovo anche per Mathis Le Berre (2001) con Arkéa – B&B Hotels e Guillaume Boivin (1989) con la Israel – Premier Tech.
Continua il deciso orientamento della VF Group-Bardiani CSF-Faizané verso i giovanissimi, ha ingaggiato per 4 anni anche Filippo Cettolin (2006)
Jefferson Alveiro Cepeda (1998) approda alla Movistar per due stagioni.
Il bresciano Davide Donati (2005), il danese Theodor August Clemmensen (2006), il tedesco Paul Fietzke (2006), l’estone Romet Pajur (2004), saranno tra i partenti con la nuova formazione continental U23 Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies.
Il veneto Edoardo Zamperini, (2003) campione italiano U23 approda alla Arkéa – B&B Hotels Così come il giovane francese Léandre Lozouet (2004) passerà dalla U23 alla prima squadra dell’Arkea.
Il francese Clément Champoussin (1998) approda all’Astana Qazaqstan.
La Cofidis è sicuramente il team più attivo nel ciclomercato, ha assunto 10 nuovi elementi e pare non abbia finito. Tra gli arrivi più importanti; Lo spagnolo Alex Aranburu (1995). Il belga Dylan Teuns (1992). il tedesco Emanuel Buchmann (1992). Il britannico La Cofidis è sicuramente il team più attivo nel ciclomercato, ha assunto 10 nuovi elementi e pare non abbia finito. Tra gli arrivi più importanti; Lo spagnolo Alex Aranburu (1995). Il belga Dylan Teuns (1992). il tedesco Emanuel Buchmann (1992). Il britannico Simon Carr (1998).
La telenovela legata al futuro del britannico Tom Pidcock (1999) con la Ineos Grenadiers, che dopo l’esclusione al giro di Lombardia sebrava destinata ad un certo addio, sembra ora virare verso la permanenza, perchè non si sono trovate le condizioni per un fine rapporto.
Aloïs Charrin terminato il contratto con Tudor, ha deciso a soli 24 anni di chiudere la carriera da professionista. Rinnova invece per un altro anno neozelandese Logan Currie(2001) con la Lotto Dstny. il franchese Jocelyn Baguelin (1999) passa alla Wagner Bazin WB ex Bingoal WB. Il portoghese André Carvalho (1997) passa alla formazione continental lusitana Efapel.
Luis-Joe Lührs (2003) retrocede alla squadra continentale Development Team della Decathlon Ag2r La Mondiale, dove troverà anche danese Pelle Køster Mikkelsen, norvegese Kasper Haugland, l’australiano Matthew Greenwood, lo svizzero Ilian Alexandre Barhoumi.
Robbe Dhondt (2004) arriva alla dsm-firmenichPostNL.
Il trentino Gianni Moscon (1994) ha firmato con la Red Bull – Bora – hansgrohe. Lo ha voluto il nuovo tem manager Ralph Denk che ha espresso la speranza/convinzione di poterlo riportare alle potenzialità della Roubaix 2021.
Il salentino Vincenzo Albanese (1996) passerà dalla Arkea alla EF Education – EasyPost, con un contratto triennale
L’australiano Caleb Ewan (1994) dovrebbe lasciare nonostante il contratto in essere per un alrro anno la Jayco-AlUla per approdare all’Astana Qazaqstan. La squadra Kazaka è scatenata perchè ha l’obbligo di raccimolare punti il prossimo anno per rimanere nel WorldTour così ha annunciato anche l’ingaggio dell’olandese Mike Teunissen (1992).
Il Q36.5 Pro Cycling Team ambiziosa squadra svizzera ufficializza l’ingaggio dell’olandese Milan Vader (1996). Il danese Jakob Fuglsang (1985) nonostante i suoi 39 anni prolunga di un anno con la Israel – Premier Tech.
Il marchigiano Gianmarco Garofoli (2002) chiude la campagna acquisti della Soudal Quick-Step, dove troverà il connazionale Mattia Cattaneo e i fuoriclasse Remco Evenepoel, Ilan Van Wilder e molti altri
Julian Alaphilippe (1992) lascia la Soudal Quick-Step per passare alla Tudor
Il polacco Michal Kwiatkowski (1990) smentisce voci di un suo addio e conferma che rimarrà alla Ineos Grenadiers.
l friulani Andrea Bessega (2006) e Matteo Milan (2003) fratello minore del velocista Jonathan Milan faranno parte del team Lidl-Trek Future Racing
Il friulano Alessandro de Marchi (1986) prolunga un altro anno con la Jayco-AlUla. Il bresciano Alessandro Romele approda alla prima squadra dell’Astana Qazaqstan.
Il polacco Rafal Majka (1989) rinnova per altro anno con la UAE
Il danese Kasper Asgreen (1995) lascia la Soudal Quick-Step e passa alla statunitense EF Education-EasyPost.
Lo spagnolo Marc Soler (1993) soler rimarrà fino al 2027 alla UAE
Il giovane spagnolo Pablo Torres (2005) firma per la UAE fino al 2030
Il promettente ligure Lorenzo Finn (2006) recente vincitore del campionato del mondo in linea entra a far parte della Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies.
Chiudono la carriera l’olandese Boy Van Poppel (1988), l’olandese Etienne Van Empel (1994), l’ialiano Cesare Benedetti (1987), l’italianoi Dario Cataldo (1985) lo spagnolo Gorka Izagirre (1987), il colmbiano Rigoberto Uran (1987) l’italiano Jacopo Guarnieri (1987) l’italiano Domenico Pozzovivo (1982) Il norvegese Edvald Boasson Hagen (1987)
Gianluca Brambilla (1987) , Matteo Moschetti (1996) e Nicolò Parisini (2000)rinnovano con l’ambizioso team svizzero Q36.5 Pro Cycling.
Lo sloveno Jan Tratnik (1990) raggiunge il connazionale Primož Roglič (1989) alla Red Bull – Bora – hansgrohe
Simon Yates (1992) cambia squadra, dopo undici stagioni con il Team Jayco AlUla (e denominazioni precedenti), passerà infatti alla Visma | Lease a Bike.
Oier Lazkano (1999) passa alla Red Bull – BORA – hansgrohe

Lascia un commento